
Ferragosto, sdraio e fotografia: un esercizio di osservazione attiva
Si avvicinano le ferie, la settimana di Ferragosto, e sarete tutti in vacanza... forse.
Ecco un esercizio che potete fare comodamente seduti sulla sdraio in spiaggia, oppure sulla terrazza di una bellissima baita. Serve solo una vostra fotografia, un foglio di carta e un po’ di attenzione.
ESERCIZIO: Traslitterazione – Riscriviamo le nostre fotografie
Per imparare a capire quanto gli elementi che inseriamo nei nostri scatti influiscano sulla loro lettura, propongo spesso questo esercizio ai miei studenti. È semplice ma potentissimo.
1. Scegliete una vostra fotografia.
Non importa che sia recente o meno: basta che sia un vostro scatto, uno di quelli che sentite “vostri”.
2. Prendete carta e penna (o una nota digitale, se proprio siete allergici alla carta).
Guardate attentamente la fotografia e iniziate a descrivere tutto ciò che vi è contenuto, senza tralasciare nulla: oggetti, persone, gesti, posture, colori, luci, ombre, sfondi, linee, geometrie.
3. Mettete in relazione gli elementi tra loro.
Non limitatevi a un elenco. Provate a costruire un vero e proprio racconto: che cosa accade in quella scena? Quali relazioni emergono? Che atmosfera si respira?
Perché funziona?
Quello che succede, spesso, è sorprendente. Molti dettagli che abbiamo “inserito” inconsciamente nello scatto si rivelano difficili da giustificare. Altri risultano in contrasto con l’intenzione iniziale. Alcuni elementi, che pensavamo centrali, finiscono per perdersi in mezzo a troppi stimoli visivi.
Questo esercizio ci allena alla consapevolezza visiva, una delle abilità più importanti per chi fotografa. Dopo qualche volta che lo si pratica, si inizia spontaneamente a prestare maggiore attenzione a ciò che entra nell’inquadratura, a ciò che raccontiamo e a come lo facciamo.
In spiaggia o in montagna... osservare è sempre un buon allenamento
L’estate è un momento ideale per rallentare, riflettere e osservare. Anche se non avete con voi la macchina fotografica, potete rileggere vecchi scatti, fare questo esercizio e allenare lo sguardo. È un piccolo gesto che può trasformare profondamente il modo in cui fotografiamo.
📣 Vuoi partecipare?
Se ti va, condividi una delle immagini nate da questo esercizio taggandomi o mettendomi come collaboratore su Instagram [@mtcorsidifotografia] o postando su Facebook nel gruppo #eserciziariofotografico
Magari… lo racconto in una storia.