
La sinestesia del ricordo. La mia partecipazione al Food Film Fest 2025
Dal 20 al 25 agosto torna a Bergamo il Food Film Fest, appuntamento che intreccia cinema, cultura e riflessioni sul cibo come patrimonio immateriale. Il tema dell’edizione 2025 è “Memoriae”, e sarò felice di portare il mio contributo a questo dialogo collettivo, con una presenza che si concretizzerà il 22 agosto.
La mia presenza, inserita all’interno del programma ufficiale, è stata già menzionata da testate come Italia a Tavola, Fancy Magazine, Bergamo News e Prima Bergamo. Ma ciò che porterò al pubblico va ben oltre una semplice conferenza: sarà un viaggio nei ricordi sensoriali attraverso la fotografia.
“Non mancano momenti dedicati alla fotografia, con Marco Tortato e le sue esplorazioni sul legame tra memoria e immagine” Italia a Tavola
"Il fotografo Marco Tortato ci accompagna in un viaggio tra gusto e immagine con un racconto sulla sinestesia e il rapporto tra memoria umana e ricordo attraverso le fotografie" Bergamo News
"...ancora il food photographer Marco Tortato con i segreti del cibo da dietro l’obiettivo..." Fancy Magazine
"mentre il fotografo Marco Tortato accompagnerà il pubblico in un viaggio tra gusto e immagine esplorando il rapporto tra memoria e fotografia." Prima Bergamo
Sinestesia: la memoria che passa per lo sguardo
Al centro del mio intervento ci sarà un concetto a me molto caro: la sinestesia. Non solo come figura retorica, ma come vera e propria chiave percettiva per attivare la memoria attraverso le immagini. In particolare nella fotografia food, la sfida è quella di trasmettere sapori, consistenze, odori e persino temperature, utilizzando solo luce, forme e colori.
Attraverso selezioni fotografiche, parole e suggestioni, cercherò di mostrare come la vista possa evocare il gusto, come un piatto fotografato possa risvegliare in chi guarda un ricordo d’infanzia, una tavola, un istante condiviso.
La fotografia come archivio sensoriale
In un mondo saturo di immagini e storytelling superficiali, il mio obiettivo è restituire alla fotografia una funzione sensibile e culturale: quella di custodire e attivare la memoria affettiva. Non una semplice estetica del food, ma una poetica del ricordo.
Ringrazio il Food Film Fest per aver dato spazio anche a questa visione trasversale, che unisce arte visiva, cultura gastronomica e neuroscienze della percezione.
—
📍 Food Film Fest 2025
📆 21 agosto, ore 21:15 - Bergamo
📸 “La sinestesia del ricordo. La fotografia come memoria sensoriale”
🎙️ Intervento di Marco Tortato
Scopri il programma completo: foodfilmfestbergamo.it