Right Click Disabled - Tasto destro Disabilitato.
logo

Questo blog nasce per una viaggio oltre la tecnica: pensieri, immagini, libri e parole

Questo blog nasce dopo anni di insegnamento, di serate e weekend passati con tantissimi appassionati a parlare di fotografia. È un progetto che, però, giunge in maniera del tutto inaspettata. Ma ne sono felice, perché rappresenta una naturale evoluzione del percorso, più mentale che tecnico, della formazione che mi ha portato a quello che sono, e che spero sia un processo che non finisca mai.

Il percorso che mi ha portato qui

Non ho iniziato a fotografare per semplice passione, ma per un incontro travolgente, che definire fatale è poco, e che ha in qualche maniera cambiato la mia vita. Ho da sempre coltivato un’unica grande passione: la musica. Per molti anni la musica è stata il mio tutto, la mia arte, la mia identità. Ma poi, attraverso una serie di circostanze, ho incontrato la fotografia, e questa nuova via mi ha catturato con la stessa intensità.

Un incontro decisivo

Lavorando in Manfrotto ho conosciuto un grande Maestro, Harry De Zitter, che un giorno mi disse: “Marco, you should do this seriously!”. Quelle parole furono una scintilla che ancora oggi alimenta il mio fuoco creativo e professionale. Da allora, ho avuto la fortuna di lavorare con fotografi straordinari e imparare che la fotografia non è un semplice passatempo, ma una professione che richiede dedizione, ricerca e passione.

L'insegnamento come opportunità

In più di dieci anni di insegnamento, ho imparato che ogni giornata è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo, e questo è proprio ciò che cerco di trasmettere ai miei studenti. La fotografia è un linguaggio, una forma di scrittura con la luce, che necessita di grammatica, sintassi e vocabolario, ma anche di creatività e libertà espressiva.

La fotografia come linguaggio

Questo blog nasce proprio come uno spazio aperto dove condividere riflessioni, idee, letture di fotografie, citazioni, recensioni di libri e, naturalmente, esercizi pratici per aiutare chi vuole approfondire il proprio percorso fotografico. Non sarà un semplice diario tecnico, ma un luogo di ricerca, confronto e crescita personale.

Cosa troverete in questo blog

Spesso, nel mondo della fotografia, ci si imbatte in regole rigide, ricette preconfezionate e “modelli” da seguire. Ma io credo che il vero cammino sia quello di uscire da questo pedissequo ripetersi e trovare una propria voce. Il mio percorso, come quello di tanti altri, è stato segnato da dubbi, errori e continui tentativi di andare “oltre le regole”, non per trasgredirle a caso, ma per comprenderle, metterle in discussione e superarle con consapevolezza.

Oltre le regole e la ricerca della propria voce

In questo blog, quindi, troverete una raccolta di pensieri che spesso condivido con i miei studenti durante i corsi, sempre ben conditi con sarcasmo, dissacrazione e ironia, perché come diceva J. de Santeuil “castigat ridendo mores”: correggere i costumi ridendo è la migliore forma di insegnamento.

Un invito alla partecipazione

Vi invito a leggere, riflettere, sperimentare e, soprattutto, a partecipare con domande, commenti e suggerimenti. Questo sarà un viaggio insieme, per scoprire non solo la tecnica, ma anche il significato profondo della fotografia.

Comments are closed.