L’uovo di Colombo – Capire la luce attraverso un soggetto semplice “… a new and much finer version of the egg and bone. I placed an egg upon my sea-bleached seal bone, in the course of experimenting one rainy afternoon: but this was not at all what I started out to do,—I have quite forgotten my primal impulse.” (Edward Weston) 🧭 Perché fare questo esercizio? La luce è tutto in fotografia. È ciò che disegna, scolpisce, trasforma, racconta.Ma troppo spesso […]
“There are no rules for good photographs, there are only good photographs.”— Ansel Adams Scopri un esercizio utile per capire se la tua fotografia comunica davvero quello che volevi esprimere Nel mio corso Oltre le Regole, uno degli esercizi più efficaci per acquisire consapevolezza del proprio linguaggio fotografico è proprio questo.Ti aiuterà a riflettere sull’intenzione dietro ogni scatto e a confrontarla con la percezione reale che ne ha chi guarda la tua immagine. 🎯 Obiettivo dell’esercizio fotografico Questo esercizio serve […]
Introduzione Molti fotografi imparano presto che esistono “regole” da seguire: la regola dei terzi, non tagliare le articolazioni, non mettere il soggetto al centro, usare sempre la luce laterale… e così via.Ma la fotografia non è un quiz a risposta multipla. È un linguaggio. E come ogni linguaggio, le regole sono utili solo se le conosci abbastanza bene da sapere quando ignorarle. Questo esercizio serve proprio a questo: rompere una regola in modo intenzionale, per osservare cosa succede all’immagine e […]