Right Click Disabled - Tasto destro Disabilitato.
logo

Category : Riflessioni Fotografiche

26 Giu 2025

Fotografia tra Copia e Creatività: Perché il Consenso Non È Tutto

Lusinghe di like: fotografia, imitazione e ricerca di consenso A tutti piace fare bella figura. È umano. E oggi, grazie (o a causa) dei social, questa spinta ha trovato uno spazio sconfinato dove esprimersi, alimentarsi e talvolta distorcersi. Ogni post è un’esibizione. Ogni immagine, un possibile biglietto da visita. Il like è diventato la forma più rapida di approvazione sociale. Tra tutti i linguaggi visivi, la fotografia si è imposta come la merce di scambio più efficace in questo grande […]

05 Giu 2025

Forma e contenuto in fotografia: perché la forma è sostanza

Forma e contenuto: una questione di sostanza Un mio studente, qualche tempo fa, mi ha chiesto: “Ma perché tu parli di queste cose in modo così approfondito e nessun altro che insegna fotografia lo fa?” La risposta è semplice, anche se può sembrare un po’ presuntuosa: vengo da un percorso di studi diverso. Sono un filologo, linguista e semiologo. Ho un Master in Letteratura preso negli Stati Uniti, e ho fatto ricerca personale in questo campo per anni. Questo background […]

27 Mag 2025

Una foto fatta bene sa parlare. Una foto sciatta, invece, fatica a farsi ascoltare.

Perché la fotografia commerciale ha bisogno di qualità (non di sciatteria) Il linguaggio visivo oggi: tra saturazione e sciatteria In un contesto in cui i social media hanno reso la fotografia onnipresente, assistiamo ogni giorno a un’enorme quantità di immagini visivamente simili, spesso poco curate, con luci fuori controllo, imprecise o buttate a caso e composizioni approssimative. Questa tendenza ha influenzato anche il lavoro dei professionisti, spinti da budget ridotti e da un pubblico sempre meno sensibile alla qualità dell\’immagine, […]

19 Mag 2025

Non porto mai la macchina fotografica in vacanza

Una scelta in controtendenza per un fotografo di professione Sono fotografo professionista da oltre quindici anni, e negli anni ho sviluppato un’abitudine piuttosto inusuale per chi, come me, ha fatto dell’immagine il proprio linguaggio e il proprio mestiere.Ebbene sì… lo confesso: quando vado in vacanza non porto mai la macchina fotografica. Non è una rinuncia, né una provocazione. È una scelta consapevole.Ho capito nel tempo che i momenti di vacanza servono più al mio spirito che alla mia professione. Ed […]