logo

Ottimi libri sulla luce in fotografia

Perché la luce è tutto (e perché serve studiarla)

Nel mio articolo "Ossessione per la luce in fotografia" ho raccontato come la luce non sia solo una questione tecnica, ma una vera forma mentis: qualcosa da sentire, analizzare e reinventare ogni volta.
Ma l’ossessione va nutrita.

Ci sono libri che ti insegnano come funziona la luce, altri che ti ispirano a guardarla meglio, altri ancora che ti spingono a raccontare con lei.
Ho raccolto in questo articolo 10 titoli – 5 in inglese e 5 in italiano – che per me rappresentano i riferimenti fondamentali da cui partire o a cui tornare periodicamente.

5 libri fondamentali in inglese

1. Light Science & Magic: An Introduction to Photographic Lighting

Autori: Fil Hunter, Steven Biver, Paul Fuqua
📘 Focal Press
👉 Un manuale imprescindibile per chi vuole capire davvero la fisica della luce: angoli, riflessi, contrasto, trasparenze… tutto spiegato con esempi e diagrammi chiari.
Acquistalo su amazon.it

2. Understanding Exposure

Autore: Bryan Peterson
📘 Amphoto Books
👉 Per chi vuole padroneggiare esposizione, tempi, diaframma e luce ambientale. Un classico che ha aiutato migliaia di fotografi a passare dal “caso” al controllo consapevole.
Acquistalo su amazon.it

3. The Moment It Clicks

Autore: Joe McNally
📘 New Riders
👉 Non è solo un libro tecnico: è un viaggio tra scatti, aneddoti, idee di set e riflessioni sulla luce in azione. McNally racconta come pensa la luce e come la usa in modo creativo.
Acquistalo su amazon.it

4. Master Lighting Guide for Portrait Photographers

Autore: Christopher Grey
📘 Amherst Media
👉 Per chi si dedica al ritratto: questo libro mostra decine di setup di luce per valorizzare i soggetti, con schemi chiari e suggerimenti pratici per ogni situazione.
Acquistalo su amazon.it

5. The Suffering of Light

Autore: Alex Webb
📘 Thames & Hudson
👉 Una monografia visiva che è puro incanto: 30 anni di fotografia a colori tra luce naturale e caos poetico. Non un manuale, ma una lezione di sensibilità visiva.
Acquistalo su amazon.it

 

5 titoli fondamentali in italiano

1. Capturing Light. L’essenza della fotografia

Autore: Michael Freeman
📘 Logos Edizioni
👉 Analizza la luce dal punto di vista narrativo: come può rafforzare l’atmosfera, suggerire emozioni, cambiare completamente il senso di una scena.
Acquistalo su amazon.it

2. L’importanza della luce nelle fotografie

Autori: Fil Hunter e Robin Reid
📘 Il Castello
👉 Versione semplificata e in italiano dei concetti di Light Science & Magic. Perfetto per chi preferisce una lettura accessibile ma precisa.
Acquistalo su amazon.it

3. La luce e lo scatto. 50 fotografie di moda

Autore: Chris Gatcum
📘 Contrasto
👉 Ogni doppia pagina mostra uno scatto e il dietro le quinte dell’illuminazione usata: un esercizio visivo utilissimo per chi ama moda, ritratto e fotografia costruita.
Acquistalo su amazon.it

4. Lux. La gestione della luce in fotografia

Autore: Raffaele Ingegno
📘 Emmebi Edizioni
👉 Un libro agile, che però affronta la luce a tutto tondo: dalla percezione alla resa visiva, fino alle implicazioni culturali. Da leggere con attenzione.
Acquistalo su amazon.it

5. Manuale di cinematografia professionale. Luce, corpi illuminanti, esposizione. Vol. 1

Autore: Blain Brown
📘 Dino Audino Editore
👉 Anche se pensato per il cinema, è una miniera d’oro per chi vuole imparare a usare luci artificiali in modo strutturato, con attenzione al set, agli strumenti e al controllo.
Acquistalo su amazon.it

Questi libri non ti diranno cosa fotografare, ma ti insegneranno a vedere (e costruire) la luce come uno strumento narrativo, non solo tecnico.
Alcuni sono guide, altri ispirazioni. Alcuni ti parlano da fotografi, altri da progettisti della visione.
Il punto è questo: se vuoi far crescere davvero il tuo occhio, leggi. E poi guarda di nuovo.

Comments are closed.