logo

Category : Oltre le Regole

31 Lug 2025

Ai margini dell’inquadratura: come evitare gli errori invisibili nelle tue foto

Ai margini dell’inquadratura: dove nascono i peggiori errori fotografici Premessa: Questo articolo è tratto dal mio libro Oltre le Regole, dal capitolo “Ai margini dell’inquadratura succedono le peggiori nefandezze”, dove affronto un aspetto cruciale della fotografia: l’attenzione selettiva che ci porta a trascurare i bordi dell’immagine e ad alimentare la temibile illusione dello scatto perfetto. Quante volte vi è capitato di tornare a casa dopo una giornata di scatti, aprire le vostre foto sul monitor e… scoprire intrusioni fastidiose ai […]

29 Lug 2025

Scrivere un progetto fotografico: il metodo in 4 fasi per trasformare un’idea in immagini

Scrivere per vedere: perché un progetto fotografico nasce dalla carta, non dalla macchina Nel mondo dell’immagine, paradossalmente, la chiarezza nasce dalle parole.Nei miei corsi e nella mia pratica fotografica, ripeto spesso una cosa semplice ma cruciale: Un progetto fotografico prende forma davvero solo quando viene scritto. Per molti fotografi – soprattutto agli inizi – l’idea di mettere nero su bianco un’intuizione visiva sembra una perdita di tempo, qualcosa di poco “artistico” o addirittura limitante.Ma la realtà è esattamente opposta: la […]

08 Lug 2025

Il Ritratto Fotografico è una Danza: Relazione, Silenzio e Verità

Il Ritratto è una Danza Questo articolo è tratto da Oltre le Regole, il mio libro dedicato alla fotografia come esperienza consapevole, relazione viva e gesto creativo prima ancora che tecnico. In fotografia, il ritratto non è soltanto un\’immagine: è un incontro. Dentro ogni ritratto si cela un mondo complesso e sfaccettato, un microcosmo in cui convivono sensibilità, storie, emozioni e relazioni. Non esiste una formula universale per ottenere un grande ritratto. Non c’è una tecnica infallibile, né una regola […]

24 Giu 2025
Fumetto sulla luce in fotografia – metafora visiva dell’ossessione per la luce

Ossessione per la luce: un segreto invisibile della fotografia

Perché la luce non è solo tecnica C’è un elemento in fotografia che è ovunque, eppure troppo spesso viene dato per scontato: la luce.Discreta o invadente, morbida o dura, la luce è la vera protagonista silenziosa di ogni immagine riuscita. Se vuoi crescere come fotografo, devi diventare ossessionato dalla luce. Sentire la luce come si ascolta la musica Non parlo solo di imparare a “vederla”, ma di allenarsi a sentirla, studiarla, smontarla e ricostruirla, come farebbe un appassionato di musica […]

10 Giu 2025

La luce fa cose: il potere invisibile che guida ogni fotografia

La luce fa cose: il potere invisibile che guida ogni fotografia Fotografia significa “scrivere con la luce”. Una definizione che tutti conoscono, tanto da sembrare quasi banale. Eppure… che fotografi potremmo mai essere senza la luce? Capire che la luce è fondamentale è semplice, quasi istintivo. Più difficile, invece, è comprendere davvero perché sia così importante e come sfruttarla a fondo. Durante i miei corsi, capita spesso di sentire dire che “la luce è tutto” — ed è vero. Ma […]

20 Mag 2025

Le regole non esistono in fotografia (e perché è un bene)

“Non inclinare l’orizzonte.”“La luce deve sempre venire da sinistra.”“Il soggetto va messo sui terzi.” Bene. Adesso dimentica tutto. In fotografia si sente spesso parlare di regole. Le chiamano “regole di composizione”, “regole della buona luce”, “regole di stile”. Sembrano venire da un’antica tavola sacra scolpita da Cartier-Bresson in persona. E forse funzionano, almeno in parte. Ma spesso finiscono per irrigidire più che aiutare. Io, personalmente, le regole le ho sempre sopportate poco. E ho imparato che non sono il cuore […]