logo

Marco Tortato Fotografia – Idee Sparse

26 Giu 2025

Fotografia tra Copia e Creatività: Perché il Consenso Non È Tutto

Lusinghe di like: fotografia, imitazione e ricerca di consenso A tutti piace fare bella figura. È umano. E oggi, grazie (o a causa) dei social, questa spinta ha trovato uno spazio sconfinato dove esprimersi, alimentarsi e talvolta distorcersi. Ogni post è un’esibizione. Ogni immagine, un possibile biglietto da visita. Il like è diventato la forma più rapida di approvazione sociale. Tra tutti i linguaggi visivi, la fotografia si è imposta come la merce di scambio più efficace in questo grande […]

24 Giu 2025
Fumetto sulla luce in fotografia – metafora visiva dell’ossessione per la luce

Ossessione per la luce: un segreto invisibile della fotografia

Perché la luce non è solo tecnica C’è un elemento in fotografia che è ovunque, eppure troppo spesso viene dato per scontato: la luce.Discreta o invadente, morbida o dura, la luce è la vera protagonista silenziosa di ogni immagine riuscita. Se vuoi crescere come fotografo, devi diventare ossessionato dalla luce. Sentire la luce come si ascolta la musica Non parlo solo di imparare a “vederla”, ma di allenarsi a sentirla, studiarla, smontarla e ricostruirla, come farebbe un appassionato di musica […]

20 Giu 2025

Efesto: il fuoco, l’amicizia e la fotografia

Ritratto di Antonio Dei Rossi – Artista della Murrina Veneziana e del Vetro e Moderno Dio del Fuoco Ci sono incontri che accendono immediatamente l’immaginazione. Antonio Dei Rossi è uno di questi: artista straordinario, maestro vetraio e, soprattutto, creatore delle murrine artistiche veneziane più belle che abbia mai visto. Ma oltre all’arte, è la sua presenza fisica – il volto scolpito, la barba bianca, la gestualità sicura – che mi ha evocato da subito una figura mitologica: Efesto, il dio […]

19 Giu 2025

Come alleggerire un set fotografico serio con un po’ di ironia

Un buco nel muro (di carta). E altre vie per alleggerire i progetti seri. Nel mio lavoro — tra briefing intensi, obiettivi ambiziosi e scadenze ravvicinate — capita spesso di trovarsi in ambienti dove la serietà è percepita come un valore assoluto. Ma ho imparato che la serietà, da sola, non basta. Serve anche la leggerezza. Quella capacità di sorridere, di sdrammatizzare, di fare un passo di lato e guardare la scena con occhi nuovi. Un fondale, un’idea, e un […]

17 Giu 2025

Esercizio #3 – Studiare la Luce con un Uovo

L’uovo di Colombo – Capire la luce attraverso un soggetto semplice “… a new and much finer version of the egg and bone. I placed an egg upon my sea-bleached seal bone, in the course of experimenting one rainy afternoon: but this was not at all what I started out to do,—I have quite forgotten my primal impulse.” (Edward Weston) 🧭 Perché fare questo esercizio? La luce è tutto in fotografia. È ciò che disegna, scolpisce, trasforma, racconta.Ma troppo spesso […]

13 Giu 2025

Una foto perfetta: Marcin Ryczek e l’arte della narrazione

Una foto epica costruita con precisione: Marcin Ryczek e l’arte della narrazione visiva Un’immagine che apre ogni corso Questa è una delle fotografie con cui più spesso inizio i miei corsi.Non solo perché è visivamente potente, grafica, equilibrata, ricca di spunti compositivi, ma soprattutto perché mi permette di parlare con gli studenti di narrazione visiva, di significato e di costruzione intenzionale dell’immagine. La descrizione dell’autore Così la descrive lo stesso Ryczek nel suo sito: “A Man Feeding Swans in the […]

12 Giu 2025

Collio – 60 anni di vino e territorio

Un racconto fotografico nato da un amore improvviso Ci sono luoghi che entrano in punta di piedi nella tua vita, magari per lavoro, ma poi restano con te. Il Collio per me è stato proprio questo: un incontro fortuito, diventato presto un legame profondo, viscerale. Non lo conoscevo, finché un incarico fotografico me l’ha fatto scoprire. Da allora, se passa troppo tempo senza tornarci, mi manca. Mi mancano le viti e le colline morbide, i boschi, i profumi, l’aria… e […]

10 Giu 2025

La luce fa cose: il potere invisibile che guida ogni fotografia

La luce fa cose: il potere invisibile che guida ogni fotografia Fotografia significa “scrivere con la luce”. Una definizione che tutti conoscono, tanto da sembrare quasi banale. Eppure… che fotografi potremmo mai essere senza la luce? Capire che la luce è fondamentale è semplice, quasi istintivo. Più difficile, invece, è comprendere davvero perché sia così importante e come sfruttarla a fondo. Durante i miei corsi, capita spesso di sentire dire che “la luce è tutto” — ed è vero. Ma […]

06 Giu 2025

World Food Photography Awards 2025: di nuovo tra i Commended Photographers

Un riconoscimento internazionale che celebra la fotografia gastronomica Anche quest’anno ho avuto la sorpresa – e l’onore – di essere inserito tra i Commended Photographers nella categoria Errazuriz Wine Photographer of the Year – Places ai Pink Lady® Food Photographer of the Year, il più prestigioso concorso internazionale dedicato alla fotografia gastronomica. Dalla birra al vino: due anni di fila tra i finalisti Dopo il riconoscimento ottenuto nel 2024 nella categoria Production Paradise Previously Published, con uno scatto realizzato per Birra […]

05 Giu 2025

Forma e contenuto in fotografia: perché la forma è sostanza

Forma e contenuto: una questione di sostanza Un mio studente, qualche tempo fa, mi ha chiesto: “Ma perché tu parli di queste cose in modo così approfondito e nessun altro che insegna fotografia lo fa?” La risposta è semplice, anche se può sembrare un po’ presuntuosa: vengo da un percorso di studi diverso. Sono un filologo, linguista e semiologo. Ho un Master in Letteratura preso negli Stati Uniti, e ho fatto ricerca personale in questo campo per anni. Questo background […]